Una bella camminata fin sulla Croce di Lumignano e sul vicino Monte Brojon.
Il modo migliore per passare una giornata all’aria aperta nei fantastici Colli Berici.
Caratteristiche escursione
alcuni parametri relativi all’uscita proposta
Ritrovo
ore 09:30 presso Piazza Mazzaretto, Lumignano (VI)
Riferimento Google Maps
Programma
Svolgimento dell’escursione
L’escursione partirà dal parcheggio antistante la chiesa.
Lasciate le macchine saliremo con un occhio teso ad ammirare gli arrampicatori appesi sulle vicine falesie: pareti verticali di roccia di origine Oligocenica.
Il sentiero salirà nel mezzo di una natura rigogliosa dove potremo osservare i resti dei terrazzamenti che una volta adornavano la valle di coltivazioni.
Il percorso ci porterà quindi fino alla croce di Lumignano: punto panoramico ideale per ammirare la pianura sottostante.
Proseguiremo poi in direzione Monte Brojon.
Sempre su un bellissimo sentiero potremo apprezzare la flora e la fauna dei Colli Berici.
Pranzeremo a sacco in una delle radure che offre il territorio.
Arrivati sulla sommità del Monte Brojon ammireremo nuovamente il fantastico scorcio che si apre verso i Colli Euganei.
Rientreremo quindi verso le macchine nel primo pomeriggio.
Materiale obbligatorio
Materiale e/o attrezzatura minima da avere con se per partecipare all’escursione
Per questa escursione alla croce di Lumignano ed al Monte Brojon servono scarponcini da montagna, pantaloni lunghi, vestiario adeguato.
Per conoscere il tempo previsto potete anche consultare il sito dell’ARPAV.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
The, frutta secca.
Costo
20€ comprensivi di guida
Ragazzi sotto i 18 anni: 10€
Guide:
– Giulio Nicetto – International Mountain Leader – Accompagnatore di Media Montagna Collegio Guide Alpine Veneto
Prenotazione obbligatoria
Entro le ore 18:00 del giorno prima
La prenotazione è richiesta per gestire al meglio anche la parte di logistica e organizzazione.
Fino ad esaurimento posti.
Telefono: 3402216433 oppure inviando una mail a info@giulionicetto.it