Una facile escursione a Campogrosso in cui gustarsi la tranquillità della natura e la magia dell’atmosfera del rifugio.
Al rientro ci aspetta un bellissimo cielo stellato.
Caratteristiche escursione
alcuni parametri relativi all’uscita proposta
Ritrovo
ore 15:45 al parcheggio del Calzaturificio Zamberlan
Riferimento Google Maps
Via G. Marconi, 1, 36036 Torrebelvicino VI
Programma
Svolgimento dell’escursione
Un sabato sera alternativo in cui una bella camminata sarà solo il preludio ad una gustosa cena in rifugio.
Due passi nella natura sono la miglio cosa per staccare dalla settimana lavorativa e per respirare un po’ di tranquillità.
Cominceremo a camminare alla luce delle pile frontali e ci addentreremo fin da subito in un misterioso bosco di faggi.
Passeremo per Malga Bovental: la traduzione cimbra la identificherebbe come “terra infestata dai lupi”.
Arriveremo quindi al Rifugio Campogrosso dove ci aspetterà la cena.
Menù alla carta da regolare direttamente con il gestore del rifugio.
Rientreremo quindi su comoda strada o se, il tempo lo permetterà, attraversando il ponte AVIS: una struttura metallica sospesa che permette di oltrepassare un profondo canalone.
Materiale obbligatorio
Materiale e/o attrezzatura minima da avere con se per partecipare all’escursione
Per questa escursione serale a Campogrosso servono scarponcini da montagna, pila frontale, vestiario adeguato (giacca, pile o felpa, pantaloni lunghi, intimo termico, berretto o bandana, guanti), acqua e zainetto.
Per conoscere il tempo previsto potete anche consultare il sito dell’ARPAV.
ACCESSORI CONSIGLIATI:
The caldo, cioccolata ed anche frutta secca.
Costo
20 € comprensivi di guida
Ragazzi sotto i 18 anni: 10 €
La cena è alla carta e dovrà essere regolata direttamente con il gestore del rifugio.
Guide: Giulio Nicetto – International Mountain Leader – Accompagnatore di Media Montagna
Prenotazione obbligatoria
Entro le ore 18:00 del giorno prima
La prenotazione è richiesta per gestire al meglio anche la parte di logistica e organizzazione.
Telefono: 3402216433 oppure inviando una mail a info@giulionicetto.it