Il sentiero storico di Campogrosso
escursioni nei luoghi della storia
Periodo consigliato:
- primavera
- estate
- autunno
Tempo:
Difficoltà:
A chi è rivolta:
- scuole elementari
- scuole medie
- scuole superiori
- gruppi
Un percorso facile ricco di testimonianze della 1° Guerra Mondiale
Il sentiero storico di Campogrosso è un itinerario molto facile che si snoda attorno al Passo di Campogrosso.
A pochi passi dall’omonimo rifugio si trovano trincee e manufatti che parlano di 100 anni fa.
Questo passo fu infatti una delle vie di sbocco identificate dall’impero Austro-Ungarico per invadere l’Italia e scendere nella pianura vicentina.
Il gen. Conrad, già negli anni precedenti alla Grande Guerra, si recò presso questo passo identificandolo come “la via d’accesso più facile per scendere in Italia“.
Il percorso è modulabile e può essere allungato od accorciato in funzione dell’offerta didattica che si vuole proporre.
La presenza nelle vicinanze del Rifugio Campogrosso offre, se contattato preventivamente anche servizio di pranzo, merenda o panini anche in settimana.