Dislivello: 400 m. Una magica ciaspolata nella dolce Val Formica. Saliremo fino a Cima Mandriolo dove gusteremo fantastici panorami. L'itinerario è molto bello e non presenta difficoltà tecniche. Ciaspoleremo salendo...
Read MoreDislivello: 250 m. Facile ciaspolata al Forte Campolongo per gustarsi una bella e tranquilla escursione con le luci del tramonto. Panorami a 360° ed un itinerario facile ed appagante. Al...
Read MoreDislivello: 400 m. Il Monte Fior con i suoi affioramenti di Rosso Ammonitico è uno dei luoghi dell'Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni dal fascino indiscusso. Il suo isolamento,...
Read MoreDislivello: 450 m. Una piacevole ciaspolata, un aperitivo in rifugio e la bella atmosfera di relax che solo la montagna sa regalare. Il Monte Verena, con alla sua sommità l'omonimo...
Read MoreDislivello: 300 m. Ciaspolata al Forte Lisser, il più orientale dell'Altopiano di Asiago. Posto in posizione dominante dalla sua sommità si possono ammirare panorami a perdita d'occhio: il monte Grappa,...
Read MoreDislivello: 350 m. Ciaspolata di medio impegno nella bellissima località della Val Formica. Morbide dorsali, panorami incantevoli ed una bellissima neve fresca per vivere una giornata all'insegna dell'avventura. Il percorso,...
Read MoreDislivello: 450 m. Escursione di medio impegno che ci poterà a raggiungere la vetta del Monte Verena dove sorge l'omonimo forte risalente alla Grande Guerra. Una bellissima serata fatta di...
Read MoreDislivello: 300 m. Un escursione pomeridiana/serale nella zona sud dell'Altopiano di Asiago. Cammineremo in luoghi selvaggi, lontano dagli affollamenti, lungo un percorso ad anello che ci regalerà molte emozioni. Arriveremo...
Read MoreDislivello: 400 m. Per chi non ha voglia di festeggiare con maschera e dolcetti...venite con noi nella piena tradizione veneta. Faremo un escursione medio/facile in cui ci sarà un ottimo...
Read MoreDislivello: 500 m. Escursione storica in uno dei luoghi simbolo della Grande Guerra. Cima Caldiera, il Monte Ortigara, ma non solo: cammineremo lungo vecchi sentieri di guerra, i sentieri meno...
Read More