Dislivello: 500 m. Escursione storica in Ortigara: uno dei luoghi simbolo della Grande Guerra. Cima Caldiera, la stessa Ortigara, ma non solo: cammineremo lungo vecchi sentieri di guerra, i sentieri...
Read MoreDislivello: 530 m. Un altra bellissima escursione immersi in panorami ed ambiente mozzafiato del Monte Fior. Saliremo sulle Melette e sul Monte Fior per una delle più belle escursioni che...
Read MoreDislivello: 550 m. Il Mondeval ed il Passo Giau sono tra i luoghi più affascinanti delle Dolomiti. Saliremo gradualmente fino al Monte Mondeval o Corvo Alto per ammirare i bellissimi...
Read MoreDislivello: 400 m. Una bellissima e tranquilla escursione ed i colori del tramonto. Saliremo a Cima Larici per un comodo sentiero: dapprima in mezzo al bosco per poi goderci questa...
Read MoreDislivello: 450 m. Escursione di medio impegno che ci poterà a raggiungere la vetta del Monte Verena dove sorge l'omonimo forte risalente alla Grande Guerra. Una bellissima serata fatta di...
Read MoreDislivello: 800 m. Escursione di medio impegno che ci porterà da Frassané al Rifugio Scarpa. Vivremo una giornata ai piedi dell'Agner per assaporare i bellissimi panorami che questa location sa...
Read MoreDislivello: 600 m. L'autunno è la stagione con la gamma di colori più varia; in questa escursione il Toraro ci farà assaporare atmosfere e bellissimi ed inusuali panorami sulla pianura...
Read MoreDislivello: 400 m. Una magica escursione nella dolce Val Formica. Saliremo fino a Cima Mandriolo dove gusteremo fantastici panorami. L'itinerario è molto bello e non presenta difficoltà tecniche. Cammineremo salendo...
Read MoreDislivello: 610 m; lunghezza: 15,7 km. Nel cuore della Val Badia c'è un luogo incantevole da percorrere gustandosi ogni singolo scorcio di panorama: il Pralongià. L'escursione ci porterà fino all'omonimo...
Read MoreDislivello: 700 m. La Val di Funes, luogo in cui ha visto le primavere uno dei più famosi e talentuosi alpinisti italiani, unisce ambienti molto diversi tra loro. Forse è...
Read More