Accesso In aereo con scalo su Cagliari e quindi in transfer fino alla partenza. Durata 6 giorni di trekking + 1 di andata e 1 di rientro. Periodo Ideale da...
Read MoreUna fantastica esperienza in cui alterneremo camminate e mare! Marettimo e le Isole Egadi ci attendono con il loro spettacolare territorio e con i gusti di una terra unica. La...
Read MoreDa Portoscuso a Scivu, in Sardegna, si snoda un meraviglioso trekking. Dislivelli mai esasperati, spiagge sconfinate, ottima compagnia ed un mare sempre stupendo faranno da sottofondo ad una vacanza indimenticabile....
Read MoreAccesso Auto o treno (in questo caso prevedere dei transfer). Durata 4 giorni. Abbinabile ad altri trek. Periodo Primavera ed autunno. Evitare l'estate. Difficoltà E - escursionistico. Trekking in Val...
Read MoreAccesso In treno fino a Piombino Marittima e quindi traghetto. Durata Da 4 giorni ad una settimana. Periodo Inverno, primavera ed autunno. Evitare l'estate. Difficoltà E - escursionistico. Trekking sull'Isola...
Read MoreAccesso In aereo facendo scalo su Napoli oppure in treno. Durata 4 giorni eventualmente estendibile per altri 2 giorni. Periodo Primavera ed autunno. Evitare l'estate. Difficoltà E - escursionistico. Un...
Read More5 giorni per scoprire da un capo all'altro la bellissima Isola d'Elba. Cammineremo lungo i percorsi conosciuti ed inediti dell'arcipelago Toscano percorrendo crinali immersi nei colori di un foliage isolano...
Read MoreMarettmo: il più bel trekking sulle Isole Egadi Una serie di percorsi lungo itinerari selvaggi a sfioro sul mare Marettimo è Marettimo! La più occidentale delle isole Egadi e la...
Read More4 fantastiche giornate di trekking in Costiera Amalfitana per assaporare emozioni che solo una terra così unica sa regalare. Inizieremo a camminare ad Amalfi e transiteremo anche per Positano. Il...
Read More4 fantastiche giornate di trekking in Catinaccio per vivere una bellissima avventura. Percorreremo i sentieri più belli che la zona sa offrire passando al cospetto del Sassolungo e Sassopiatto, i...
Read More